Paralisi del Nervo Facciale
La paralisi del nervo facciale è la paralisi che impedisce al volto di assumere le espressioni facciali. È, dunque, una grave patologia che ha notevoli conseguenze fisiche e psicologiche.
Leggi tutto...Il Nervo Facciale è il settimo nervo cranico (o VII nervo cranico). Si tratta di un nervo misto pertanto dispone sia di fibre nervose motorie che di fibre nervose sensitive.
La Paralisi del VII nervo cranico o facciale è una malattia che può colpire senza nessuna causa apparente, comunemente nota come "paralisi a frigole", o a seguito di interventi di Chirurgia della Base Cranica sul decorso del nervo facciale (neurinoma dell'acustico).
Si manifesta con l'impossibilità a chiudere le palpebre, per retrazione della palpebra anteriore e paralisi della palpebra inferiore esponendo il bulbo oculare e rischiandone la perforazione.
La diagnosi è essenzialmente clinica e si basa su un consulto muldisciplinare che prevede:
- visita medica con valutazione del grado della paralisi;
- visita ortottica;
- imaging radiologico.
La paralisi del nervo facciale è la paralisi che impedisce al volto di assumere le espressioni facciali. È, dunque, una grave patologia che ha notevoli conseguenze fisiche e psicologiche.
Leggi tutto...